MOZART BOX -NOTE DI COLORE
8 DICEMBRE 2018
Sala Cinese
ORE 19.00
NOTE DI COLORE: l’arte di Carlo e Paolo Montarsolo da un’idea di Federico Romanelli Montarsolo
Testo e sceneggiatura di Alessandra Valente
Prodotto da Associazione Montarsolo
Carlo e Paolo Montarsolo, nati a Portici, sono stati due fratelli che hanno fatto della propria vita un’opera d’arte. Nel corso di straordinarie carriere, si sono sostenuti a vicenda e, viaggiando in tutto il mondo, hanno spesso condiviso la scena. Questo profondo legame ha fatto nascere in Federico Montarsolo, figlio di Carlo e nipote di Paolo, l’idea di creare uno spettacolo che li ricordasse insieme, come esempio di vita artistica. Attraverso lettere, testimonianze, video e ascolti dal vivo si narra la storia di un legame indissolubilmente sancito dall’Arte.
Carlo Montarsolo (1922-2005), uno dei massimi esponenti dello stile naturalistico astratto nel secondo dopoguerra italiano, ha divulgato l’Arte con mostre e conferenze in tutto il mondo.
Paolo Montarsolo (1925-2006) è stato uno dei più importanti cantanti d’opera italiani, in particolare come basso buffo. È stato tra i protagonisti della prima edizione di MozArt Box.
Con la partecipazione di Peppe Servillo “Italian Portraits”
Per l’inaugurazione della mostra “Note di colore: Carlo Montarsolo alla Reggia di Portici”
(8 dicembre 2018 – 12 gennaio 2019)
MOZART BOX – SALIERI E MOZART
9 DICEMBRE 2018
SALA CINESE
ORE 19.00
SALIERI E MOZART – Fantasia per voci recitanti liberamente ispirata a Puškin e Shaffer.
Uno spettacolo nuovo, costruito per il festival Mozart Box in forma di omaggio al sommo compositore che è nume tutelare della manifestazione.
Enzo Salomone, nel ruolo di Salieri, e Paolo Cresta, in quello di Mozart, raccontano fatti e misfatti di una rivalità leggendaria, narrata da Puskin in una delle sue piccole tragedie e, poi, ripresa da Shaffer in “Amadeus”, testo teatrale diventato anche film celeberrimo. La musica scandisce, naturalmente il ritmo della vicenda, intervenendo a contrappuntare il testo e suscitando emozioni forti e contrastanti.
Elaborazione testi a cura di S. Valanzuolo.
MOZART BOX – PUERI CANTORES
14 DICEMBRE 2018
SALA CINESE
dalle ORE 19.00 alle 21.00
Raffaella Ambrosino, direttore
Carlo Berton, pianista
Musiche di Händel, Mozart, Panariello
MozArt Box torna, assecondando una felice tradizione, negli spazi suggestivi della Cappella Reale dove è custodito l’organo settecentesco sul quale Mozart, nel 1770, posò le mani. Lo fa con un concerto che mette insieme la vocazione classica del luogo con l’intento formativo, legandosi ad una realtà del territorio impegnata nella crescita e nell’educazione delle giovani voci. Il programma alterna pagine sacre di autori classici, concede la doverosa attenzione a Mozart e lascia spazio, infine, all’opera di Gaetano Panariello #Compositoreo, compositore contemporaneo porticese dal tratto accattivante.
MOZART BOX – CLAUDIA GERINI e SOLIS STRING QUARTET
15 DICEMBRE 2018 MUSEO FERROVIARIO DI PIETRARSA dalle ore 21:00 alle 23:30
Claudia Gerini e SOLIS STRING QUARTET saranno in scena il 15 dicembre nello splendido palcoscenico del Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa con “Qualche estate fa”, lo spettacolo sulla vita, la poesia e la musica di Franco Califano.
Ideazione e testo di Stefano Valanzuolo – Regia di Massimiliano Vado
La storia artistica di Franco Califano si è sempre intrecciata, per scelta, con quella umana, al punto che il personaggio, forse, ha spesso finito con il mettere in ombra, ingiustamente, l'autore di tanti successi. “Qualche estate fa” gioca tra le due dimensioni dell’artista, facendo di alcune canzoni belle e famose il punto di partenza per raccontare una carriera d’autore formidabile
MOZART BOX – ANNIE CORRADO
16 DICEMBRE 2018 SALA CINESE ORE 11.30
Concerto della pianista Annie Corrado Musiche di Bach, Mozart, Debussy, Bartók
Partners: